L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di controllo igienico-sanitario obbligatorio per tutte le imprese che operano nel settore alimentare. Il sistema HACCP è obbligatorio per tutti gli operatori del settore alimentare ed è regolato dal Regolamento CE 852/2004, che ha sostituito le precedenti normative europee e italiane.
Questo sistema ha l’obiettivo di garantire la sicurezza alimentare in ogni fase della produzione, trasformazione, stoccaggio e distribuzione degli alimenti. L’attuazione dell’HACCP prevede la redazione di un manuale personalizzato e l’obbligo di formazione specifica per tutto il personale coinvolto nelle attività alimentari.
I nostri servizi HACCP si rivolgono a tutte le realtà che operano nel settore alimentare e che, per legge, sono tenute ad adottare un sistema di autocontrollo igienico-sanitario. Tra queste rientrano le attività di ristorazione tradizionale e collettiva, il comparto dello street food, i servizi di delivery, i bar con o senza cucina, le pasticcerie, i panifici, le gastronomie, le aziende agricole con vendita diretta, gli esercizi commerciali dedicati alla vendita di alimenti confezionati e anche il settore farmaceutico, quando coinvolto nella distribuzione di integratori o prodotti alimentari.
Il nostro approccio è pensato per garantire la piena conformità alle normative vigenti in materia di igiene e sicurezza alimentare, prevenire eventuali non conformità e tutelare la salute del consumatore finale.
La formazione HACCP è obbligatoria per ogni operatore del settore alimentare, sia esso addetto alla preparazione, manipolazione, somministrazione o vendita di alimenti. Il nostro corso HACCP online consente di adempiere a questo obbligo normativo in modo rapido, efficace e completamente da remoto. Il corso è indicato per:
Il corso HACCP da noi proposto, prevede un test finale di verifica dell’apprendimento al termine del quale viene rilasciato immediatamente l’attestato valido su tutto il territorio nazionale. La formazione è conforme alle normative vigenti, con contenuti aggiornati in base alle disposizioni regionali. È importante sottolineare che l’attestato HACCP ha una validità limitata nel tempo: ogni Regione può stabilire autonomamente la durata della certificazione, che solitamente varia da 2 a 5 anni. Alla scadenza, è necessario procedere con l’aggiornamento, poiché un’attestazione non valida può comportare sanzioni in caso di controlli da parte degli organi preposti, come ASL o NAS.
Ogni attività che opera nel comparto alimentare è tenuta a dotarsi di un manuale HACCP, un documento che descrive nel dettaglio le misure adottate per garantire l'igiene e la sicurezza degli alimenti. Il manuale deve essere redatto in funzione delle specificità dell’attività e sulla base dei principi del sistema HACCP.
Il nostro servizio prevede la redazione professionale di manuali HACCP, completi e personalizzati, conformi alle normative vigenti. Il nostro manuale include:
Oltre al già citato Regolamento CE 852/2004, l’HACCP è disciplinato anche da norme regionali che stabiliscono la durata della formazione, i contenuti minimi del manuale e i controlli da parte delle autorità sanitarie competenti. L’HACCP è obbligatorio per chiunque operi nel settore alimentare, indipendentemente dalla dimensione dell’attività. La mancata adozione del sistema comporta sanzioni amministrative, sospensione dell’attività e, nei casi più gravi, conseguenze penali.
Scegliere i nostri servizi HACCP significa garantire alla tua attività alimentare conformità normativa, qualità igienico-sanitaria e sicurezza per il consumatore, con soluzioni professionali, aggiornate e su misura. Contattaci per maggiori informazioni!